Segui QdM Notizie

Attualità

Maiolati Spontini Operazione restyling per “Unione Progressista”

Giovanni Perticaroli è il nuovo capogruppo della minoranza consiliare, Silvia Badiali lascia lo scranno a favore di Sara Campomori

Maiolati Spontini – La notizia di cambiamenti in seno alla minoranza consiliare erano nell’aria da giorni, o meglio da settimane, e si sono concretizzati ufficialmente nelle scorse ore.

Unione Progressista, il laboratorio politico locale che contiene vari partiti e soggettività del centrosinistra, vede modificato il proprio assetto in Consiglio comunale.

Giovanni Perticaroli

Il segretario cittadino del Partito democratico Giovanni Perticaroli assume il ruolo di capogruppo al posto di Leonardo Guerro, candidato Sindaco nel 2023 e leader del Movimento 5 Stelle maiolatese, che resta comunque negli scranni dell’assise. Un cambio che appare dettato da motivazioni squisitamente politiche, considerando che Giovanni Perticaroli fu il più votato nella lista di Unione Progressista alle elezioni amministrative e che nel frattempo i rapporti di forza tra i due partiti si sono modificati: alle elezioni europee i dem si sono attestati al 24,9%, mentre i 5 Stelle sono finiti sotto la doppia cifra, al 9,9%.

Ma le novità non sono finite.

Per motivi personali e professionali, Silvia Badiali storica esponente del Pd, giunta alla terza consiliatura, lascia il posto a Sara Campomori. Non un subentro diretto, in quanto ben quattro aventi diritto, per svariati motivi, hanno rinunciato ad assumere l’incarico: Marta Fabbretti, Angela Priori, Giancarlo Focante, Sandro Liuti.

Con l’innesto di Sara Campomori, vicina alle posizioni di Leonardo Guerro, i pentastellati sono riusciti nell’intento di tenere comunque una presenza solida all’interno del gruppo.

Unione Progressista, dunque, sarà rappresentata da Giovanni Perticaroli, Leonardo Guerro, Sandro Grizi e Sara Campomori. E, pur non entrando nel dettaglio delle legittime scelte, mostra serenità e rilancia il proprio ruolo

«È già passato un anno dall’inizio del mandato in cui sono accadute molte cose e che ha visto il nostro gruppo impegnarsi su molti fronti, cercando, ove possibile, anche il coinvolgimento della cittadinanza, anche alla luce di quello che è partito come primo anno di impostazione politica della nuova Amministrazione. È stato anche un anno in cui chi siede in Consiglio ha messo a disposizione la sua esperienza per i membri più giovani e alle prime armi nelle fila dell’opposizione, un anno in cui sono maturate molte riflessioni, che richiedono giustamente del tempo e magari anche delle sane discussioni che hanno portato a importanti novità».

Concludono da Unione Progressista: «Noi siamo sempre gli stessi, sia dentro che fuori dal Consiglio, e continueremo il percorso intrapreso con rinnovato impegno ed entusiasmo. Insieme possiamo raggiungere nuovi obiettivi e lavorare per il bene del nostro Comune».

© riproduzione riservata

Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

News

0
Would love your thoughts, please comment.x