Segui QdM Notizie

Attualità

Chiaravalle La violenza al bar innesca la polemica politica

FdI intende costituire un comitato popolare che vegli sull’incolumità dei cittadini e chiede le dimissioni della sindaca Cristina Amicucci che risponde: «Saranno intraprese ulteriori azioni di sicurezza urbana»

Chiaravalle – L’episodio di lunedì scorso, un uomo di 47 anni, in evidente stato di alterazione, intorno alle 22, ha aggredito il titolare di un bar in pieno centro e ha distrutto con una violenza inaudita la vetrata del locale di Piazza Mazzini.

Originario di Manfredonia, residente a Chiaravalle dove lavora come muratore, è stato affrontato, prima dell’arrivo dei Carabinieri, da un uomo di origine rumena che lo ha condotto a più miti consigli e lo ha colpito più volte. L’episodio ha dato la stura a polemiche e perfino a richieste di dimissioni della sindaca Cristina Amicucci da parte della sezione locale di Fratelli d’Italia.

«Invitiamo i cittadini – sostiene Alessandro Esposito, coordinatore di FdI – a ribellarsi all’indisponente atteggiamento passivo dell’Amministrazione comunale nell’affrontare il disagio civile, la percezione di insicurezza, nonché l’assoluta mancanza di provvedimenti contro i molteplici atti di violenza come quello di lunedì scorso. Una vergognosa scena da Far West. L’esposto al Prefetto, le denunce, le interrogazioni non sono serviti a nulla. Dato che la Sindaca è responsabile dell’ordine e sicurezza pubblica, FdI chiede le sue dimissioni perché non tutela l’ordine pubblico al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana».

La sindaca Cristina Amicucci

FdI intende costituire un comitato cittadino popolare che vegli sull’incolumità dei cittadini. Ma la sindaca Cristina Amicucci replica.

«In una città apprezzata per la qualità della vita, per i servizi erogati, per i progetti e gli eventi promossi dall’Amministrazione comunale e dalle numerose associazioni quello che è successo lunedì è grave e si spera rimanga un fatto isolato. Saranno intraprese ulteriori azioni di sicurezza urbana e incolumità pubblica che la normativa consente alle Amministrazioni comunali. Ringrazio le Forze dell’ordine che sono intervenute e con cui c’è la massima collaborazione e un costante confronto sulle attività del nostro territorio».

© riproduzione riservata

Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

News

0
Would love your thoughts, please comment.x