Segui QdM Notizie

Cronaca

Falconara Daspo urbano per 36enne ubriaco

Ha ripetuto i suoi comportamenti non conformi alla legge e quindi l’adozione del provvedimento è stata decisa a causa della condotta illecita reiterata

Falconara – Ormai i divieti di accedere e stazionare nelle immediate vicinanze di tutti i pubblici esercizi e i locali di pubblico trattenimento, i Daspo Urbani, non si contano più.

Un altro Dacur è stato firmato dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa. La misura di prevenzione questa volta è stata adottata, su proposta dei Carabinieri della Tenenza, guidati dal ten. Giuseppe Esposito, nei confronti di un cittadino italiano di 36 anni che, poche settimane fa, era stato sanzionato in due occasioni dai militari per aver violato l’ordinanza sindacale di divieto di consumo di bevande alcoliche in una zona stabilita e ben circoscritta e poi per ubriachezza molesta.

Il 36enne non si è attenuto alle disposizioni e ha ripetuto i suoi comportamenti non conformi alla legge e quindi l’adozione del provvedimento è stata decisa a causa della condotta illecita reiterata dell’uomo.

Il 36enne in uno stato evidente di alterazione psicofisica ha turbato in varie occasioni il quieto vivere e ha disturbato col suo atteggiamento diversi cittadini, pregiudicando il decoro e la vivibilità della zona. Inoltre, era stato sanzionato per numerosi reati contro la persona, il patrimonio e la pubblica amministrazione oltre ad aver violato la normativa sulle sostanze stupefacenti che mettono a repentaglio la sicurezza pubblica.

Con il Daspo Urbano al 36enne è stato precluso l’accesso in alcune vie e aree adibite a parchi pubblici e a verde pubblico e nelle aree interessate da mercati e spettacoli pubblici del Comune di Falconara, anche con il divieto di stazionamento nelle immediate vicinanze delle stesse zone per un anno di tempo.

L’emissione della misura di prevenzione di Divieto di accesso alle ree urbane, di competenza esclusiva del Questore, ha l’obiettivo di salvaguardare l’ordine e la sicurezza in determinate aree pubbliche per garantire la piena accessibilità e fruibilità da parte dei cittadini.

© riproduzione riservata

Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

News

0
Would love your thoughts, please comment.x