Segui QdM Notizie

Cronaca

Falconara Rifiuti, abbandonati 50 contenitori di vernice

Inoltre anche l’insegna e il bancone di un bar, in arrivo sanzioni e denunce dopo le indagini messe in atto dalla Polizia Locale per risalire ai responsabili

Falconara – Scatteranno sanzioni e denunce per reati ambientali, oltre all’obbligo di pagare il corretto smaltimento, ai danni di tre rappresentanti di altrettante aziende e due privati cittadini per aver abbandonato materiale edile e rifiuti ingombranti nella periferia cittadina.

Mezza tonnellata di vernici, materiali edili, sanitari, persino il bancone e l’insegna di un ristorante scaricati nei fossi e nelle aree periferiche: gli abbandoni illeciti hanno fatto scattare una raffica di accertamenti.

Incastrati non solo gli autori materiali dell’abbandono, ma anche i committenti che spesso per risparmiare si sono rivolti a operatori improvvisati, che non rispettano le regole. Gli agenti della Polizia Locale sono risaliti agli autori dello scarico illecito di rifiuti dopo lunghe indagini, grazie a indizi e documenti. Nel caso del ristorante sono state analizzate le vecchie foto pubblicate sui profili social per stabilire a chi erano appartenuti gli arredi.

In un altro caso sono stati esaminati i frammenti di alcune piastrelle, corrispondenti a una fornitura che ha permesso di confermare l’identità del responsabile. Una volta stabilita la responsabilità dello scarico, gli autori dovranno accollarsi anche le spese per il corretto smaltimento. Uno degli abbandoni illeciti è avvenuto in via Fiume, alla Rocca, dove è stato ritrovato materiale edile.

Attraverso l’ispezione degli agenti sono stati trovati vari riscontri tramite elementi rinvenuti negli imballaggi di un water e di un bidet che hanno permesso di rintracciare il cantiere edile responsabile. Ulteriori riscontri sono arrivati con ritagli di piastrelle oltre ad altri materiali di consumo acquistati dai fornitori dell’azienda edile. Un vecchio bancone, mensole e persino un’insegna sono stati invece ritrovati in via del Fossatello.

A Fiumesino l’episodio più grave: grazie a una segnalazione sono stati individuati 50 bidoni di vernice, scaricati nella notte precedente e quasi tutti contenenti prodotto ancora liquefatto, per un peso totale indicativo che superava la mezza tonnellata. Grazie all’utilizzo dell’impianto di lettura targhe targasystem, a elementi ritrovati sul posto, all’acquisizione di documentazione utile da parte delle case produttrici delle vernici e a dichiarazioni di persone informate sui fatti, la Polizia Locale ha individuato una Società della provincia di Ancona, operante nel settore edile.

«La Polizia Locale – afferma la sindaca Stefania Signorini – ha condotto indagini molto accurate. Sono stati individuati i responsabili di comportamenti particolarmente odiosi, che oltre a rappresentare un reato e uno sfregio al territorio rischiano di pesare su tutta la comunità. Queste operazioni siano da monito e da deterrente per chi pensa di violare la legge e restare impunito».

© riproduzione riservata

Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

News

0
Would love your thoughts, please comment.x