Segui QdM Notizie

Attualità

Falconara Spiaggia off limits per le ambulanze: attivo il quad

Tra qualche giorno, in sinergia con l’Amministrazione comunale, al via il servizio, già effettuato negli anni scorsi, per il primo soccorso sanitario

Falconara – Il fenomeno dell’erosione preoccupa anche a Falconara e Palombina Vecchia, dove il litorale, dopo le mareggiate delle settimane scorse, è ridotto e dove molti operatori degli stabilimenti balneari hanno dovuto ridurre gli ombrelloni e hanno indietreggiato le file e i lettini.

C’è anche chi è molto preoccupato per il fatto che le ambulanze non riescono più a transitare sulla battigia tanto che ieri c’è stato un problema con i soccorsi vista la necessità di intervenire per un infortunio.

«Le ambulanze si fermano sulla strada – dicono alcuni bagnanti – e gli operatori della Croce Gialla devono fare 200 metri a piedi con le barelle per assicurare assistenza e soccorso».

Gilberto Baldassarri, presidente della Croce Gialla di Falconara, fa chiarezza e sgombra il campo da equivoci.

ambulanza spiaggia quad falconara

«Da anni le ambulanze non entrano più direttamente in spiaggia – spiega – per questioni di ordine pubblico e anche per ragioni legate all’assistenza. Tra qualche giorno, in sinergia con l’Amministrazione comunale, sarà attivato il servizio del quad in spiaggia per il primo soccorso sanitario, un servizio che è stato effettuato negli anni scorsi ed è già partito ad Ancona. Le ambulanze sulla spiaggia possono essere pericolose, rappresentare rischi per i bagnanti che camminano sul bagnasciuga, per i bambini che giocano».

Inoltre, c’è un problema legato alla logistica.

«A Falconara – evidenzia il presidente della Croce Gialla – le ambulanze possono passare solo nel sottopassaggio di via Goito e potrebbero così allungarsi esponenzialmente i tempi del soccorso: pensiamo a un infortunato sulla spiaggia in prossimità di via Roma o a Collemarino. Il mezzo di soccorso dovrebbe entrare nel sottopassaggio di via Goito, fare chilometri sulla spiaggia e tornare da dove è entrato per poi correre all’ospedale di Torrette. È’ chiaro che aumenterebbero i tempi del soccorso».

Anche Alessandro Filippetti, presidente del consorzio Falcomar, interviene in merito.

«Non è questione di larghezza o meno della spiaggia – dice – le ambulanze da tempo non entrano per questioni di sicurezza e perché se accadesse qualche incidente o si verificasse qualche problema le responsabilità cadrebbero sull’autista del mezzo».

Ilenia Orologio, l’assessore comunale preposto, sta predisponendo l’avvio del servizio del quad in spiaggia.

«Oggi si conoscerà l’esito della gara che abbiamo indetto per riattivare il servizio – spiega – e quindi già nel fine settimana potremo ripartire con il primo soccorso in spiaggia anche a Falconara, se il vincitore della gara sarà pronto».

Lo scorso anno il servizio quad fu operativo dal 15 giugno: la Croce Gialla mise a disposizione un mezzo attrezzato e due militi che presidiavano la spiaggia dalle 10 alle 18 fino al 31 agosto. La postazione era allestita all’ex Piattaforma Bedetti.

La moto a quattro ruote della pubblica assistenza falconarese era dotata di tutte le attrezzature sanitarie necessarie per il primo soccorso: Il mezzo, particolarmente agile, presente sul litorale falconarese dall’estate 2006, consentiva di raggiungere in breve tempo, via spiaggia, qualsiasi punto del litorale per fornire un primo soccorso.

© riproduzione riservata

Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

News

0
Would love your thoughts, please comment.x