Segui QdM Notizie

Tendenze

Jesi A Casa Italia di Parigi il Tralivio a rappresentare le Marche

Fra le 29 cantine selezionate con 32 etichette c’è anche Sartarelli con il suo Verdicchio dei Castelli di Jesi

Jesi – Nella carta dei vini di Ensemble, l’hospitality house del Team Italia allestita all’interno del villaggio olimpico di Parigi a firma dello chef Davide Oldani, c’è il Tralivio fra i 10 vini bianchi italiani presenti.

Il sommelier Manuele Pirovano, curatore della carta dei vini di Casa Italia, ha selezionato etichette capaci di valorizzare le peculiarità di ogni regione italiana «consapevoli del valore assoluto e distintivo che le cantine italiane sono in grado di dimostrare a livello internazionale, sono stati selezionati vini che dessero riconoscibilità e visibilità a tutte le 20 regioni italiane, ognuna con le proprie denominazioni». 

Sartarelli è un’azienda vitivinicola che nasce nel 1972 da un’idea di Ferruccio Sartarelli con sua moglie Matilde. Una sola varietà, 100% Verdicchio in purezza, e lo stesso processo produttivo per sei vini molto diversi fra loro grazie ai tanti piccoli appezzamenti di vigneti con differenti esposizioni al sole, alle diverse condizioni micro climatiche, alla selezione massale e a seguire ai differenti tempi di maturazione e di raccolta per le uve.

Con 50 ettari e un percorso museale sulla storia del Verdicchio chiamato In Verdicchio Veritas, oggi Patrizio e sua moglie Donatella, figlia di Ferruccio e Milletta, si dedicano insieme al team Sartarelli e ai figli Caterina e Tommaso a valorizzare sempre più la grande versatilità e le caratteristiche di uno dei vitigni più antichi d’Italia e tipico della zona dei Castelli di Jesi.

Tra i vari vini prodotti spicca il Tralivio, che significa fra le piante di olivo, ed è il risultato di una selezione di uve fatta nei vigneti migliori. Cosa rende il Tralivio così speciale? Il suo grande corpo, la sua struttura insieme a un buon contenuto alcolico lo rendono elegante, determinato e allo stesso tempo discreto. È perfetto per un aperitivo, ottimo come vino da pasto, sublime con il pesce e carni grigliate ma anche con tartufi oppure asparagi, insomma è il vino che funge da passe-partout e da trait d’union fra le persone. Il Tralivio è un vino che unisce

«Siamo onorati e felicissimi di vedere il nostro Tralivio a un evento mondiale di tale importanza e altrettanto atteso. Tanta emozione e infinita gratitudine per essere stati coinvolti», sono queste le parole di Caterina a nome della Famiglia Sartarelli.

«Un ringraziamento di cuore va agli organizzatori per aver pensato a noi, questo è motivo di orgoglio perché premia più che mai il lavoro quotidiano di tutti i nostri collaboratori e il nostro, del Team Sartarelli. Il nostro più grande augurio è che le atlete e gli atleti italiani possano festeggiare e brindare ai loro risultati con il Made in Italy e i nostri campioni marchigiani anche con un bel vino marchigiano. Basta crederci sempre e i sogni prendono forma. Grazie ragazze e ragazzi per tenere alto il nome del nostro Paese. Avanti tutta!»

© riproduzione riservata

Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

News

0
Would love your thoughts, please comment.x