Segui QdM Notizie

Eventi

Jesi “Arte in centro”: tre giorni di pittura estemporanea

L’iniziativa, alla seconda edizione, di valorizzazione urbana e artistica a cura del Comitato abitanti centro storico è gratuita e rivolta a tutti i maggiorenni

Jesi – Dopo il successo della prima edizione, torna, anche quest’anno: “Arte in centro”, il progetto di arte pubblica promosso dal Comitato abitanti Centro storico con il patrocinio del Comune di Jesi, per far rivivere la bellezza e la storia di una delle zone più affascinanti della nostra città attraverso l’esposizione di opere di arte contemporanea realizzate da artisti jesini.

La città si fa museo dal 5 al 7 luglio, tre giorni di pittura estemporanea che renderanno il centro storico una vera e propria galleria a cielo aperto. Chi volesse prendere parte all’iniziativa – rivolta a tutti i maggiorenni – dovrà scegliere un supporto leggero sul quale realizzare la propria opera per poi eseguirla, in loco, nelle tre giornate dedicate.

Lo scopo della manifestazione – fanno sapere dal Comitato – è quello di far conoscere e valorizzare il centro storico creando momenti di bellezza nei suoi vicoli e piazzette mediante occasioni di incontro, condivisione ed esposizione all’aperto di opere creative realizzate con le diverse tecniche artistiche.

A seconda del materiale utilizzato – tela, cartone, legno, sassi… – il Comitato individuerà i punti del centro storico e del cortile del Palazzo della Signoria in cui esporre le diverse creazioni.

Si incoraggiano proposte artistiche prodotte con materiali di riciclo, combinando la sensibilità green alla possibilità di dare nuova vita e nuovo significato ai componenti utilizzati. Le opere dovranno poi essere consegnate presso la Biblioteca Planettiana del Palazzo della Signoria dalle ore 17.30 alle 19.30 di lunedì 8 luglio.

Gli artisti avranno per tutto il tempo dell’esposizione la proprietà intellettuale e la piena disponibilità dell’opera e dei diritti d’autore relativi al lavoro presentato.

L’evento è aperto a tutti i maggiorenni, l’iscrizione è gratuita e dovrà essere effettuata entro il 3 luglio contattando direttamente i seguenti numeri:

Presidente Comitato Centro Storico Roberto Vecci328 717 57 43

Vicepresidente Emanuela Coltorti349 771 49 05

© riproduzione riservata

Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

News

0
Would love your thoughts, please comment.x