Segui QdM Notizie

Tendenze

Jesi La classe 3ª A del Liceo Da Vinci terza al concorso nazionale RaccontArt

Contest artistico sulla prevenzione da Hiv e dalle infezioni sessualmente trasmesse, premiazione a Roma all’Università Cattolica del Sacro Cuore

Jesi – La classe 3ª A del Liceo scientifico Leonardo da Vinci era arrivata tra i finalisti al decimo Contest artistico RaccontART, promosso da Icar, Italian conference on aids and antiviral research, partecipando così a Roma, all’Università Cattolica del Sacro Cuore alla premiazione del concorso, mercoledì 19 giugno, alla presenza delle giurie artistica e scientifica.

Quel giorno, durante la proclamazione degli istituti vincitori, la bellissima notizia che la nostra classe si era classificata terza, con un premio di 1.000 euro, per il video di tre minuti intitolato “Hiv- Ho intrapreso un viaggio”.

Un risultato certamente non scontato, essendo stato il video selezionato tra ben 109 opere che sono state inviate al concorso e di cui 55 finaliste.

Il video rappresenta e simula la storia di una ragazza (Sara) e le sue difficoltà quando scopre di avere contratto l’Hiv.

Il messaggio più importante contenuto è la raccomandazione che è sempre bene rispettare tutte le norme per prevenire l’infezione da Hiv. Nel caso poi lo si dovesse contrarre, ci viene insegnato che non si deve mai perdere la speranza perché, attraverso un percorso terapeutico costante, anche gli infetti possono vivere oggi come tutti gli altri

Attraverso il contest RaccontART gli alunni hanno avuto quindi un’occasione preziosa di formazione e informazione in tema di HivInfezioni sessualmente trasmesse (Ist), perché sono stati invitati a illustrare il loro punto di vista attraverso espressioni artistiche di libera scelta e con elaborazioni utili a intercettare e interiorizzare le modalità attraverso le quali prevenire l’Hiv e in generale le Ist

Per i ragazzi della 3ª A, guidati nel lavoro e accompagnati a Roma dalla loro docente di scienze Eleonora Morici, la premiazione all’Università Cattolica è stata una bellissima giornata, perché hanno potuto assistere direttamente a un congresso con i più importanti virologi e infettivologi italiani, un’esperienza unica per i loro 17 anni. 

Agli alunni i più vivi complimenti del dirigente scolastico Fabiola Fabbri e di tutto il Da Vinci

© riproduzione riservata

Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

News

0
Would love your thoughts, please comment.x