Segui QdM Notizie

Cronaca

Jesi Le riprese della fiction Mediaset, il ciak a Minonna – Video

Grande curiosità per il set, una trentina i residenti convolti come comparse nella scena action, da oggi si gira a Palazzo Pianetti

Jesi – Ieri mattina già dalle 7.30 erano operativi a Borgo Minonna i mezzi e il personale della troupe televisiva che sta girando le scene conclusive della fiction Alex bravo poliziotto a modo suo, che andrà in onda a novembre su Canale 5, protagonisti Marco Bocci e Federica De Benedittis.

Una lunga coda di macchine è stata posizionata lungo il tratto di via Marconi, attualmente chiuso al transito, che va dalle transenne del cantiere di Ponte San Carlo alla rotatoria di intersezione con via Piandelmedico dove, sempre per le riprese, era allestito un presidio di controllo della Polizia, per girare la scena action della fiction.

Così, per un giorno, il quartiere di Minonna si è trasformato in set televisivo e dalla telenovela del nuovo ponte, i riflettori si sono spostati sulle riprese della fiction di Mediaset, un evento inusuale che ha suscitato molta curiosità attirando persone dai dintorni, anche se Marco Bocci non era presente.

Nei giorni scorsi, tramite il Comitato di quartiere, i residenti sono stati coinvolti per la selezione di comparse e di auto, circa una trentina, necessarie per girare la scena d’azione.

alex bravo polizziotto 30 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 29 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 28 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 27 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 26 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 25 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 24 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 23 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 22 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 21 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 20 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 19 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 18 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 17 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 16 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 15 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 14 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 13 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 12 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 11 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 10 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 9 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 8 - dimensioni grandi
alex bravo polizziotto 7 - dimensioni grandi
previous arrow
next arrow
Shadow

«Momenti come questi rappresentano un’occasione di promozione per la nostra città e per il territorio – ha detto l’assessore al turismo Alessandro Tesei -, che grazie al Protocollo sul Cineturismo a cui hanno aderito il Comune di Jesi come capofila e gli altri Comuni della Vallesina, potrà ospitare numerose riprese televisive nel corso dei prossimi mesi, questo è soltanto l’inizio».

Le comparse che hanno partecipato alle riprese con la propria auto hanno ricevuto un compenso di circa 100 euro ciascuno e il bar posto nel prato vicino alla chiesa, un’indennità per la disponibilità dell’uso del bagno e degli spazi per la troupe.

Inoltre, sono state riservate alcune camere nella vicina country house Mynonna, per far riposare gli attori.

Un fermento insolito, insomma, ha animato gli abitanti del quartiere che ultimamente lamentavano un senso di isolamento dalla città, proprio a causa della chiusura del ponte.

«Il quartiere è protagonista e sarà bellissimo rivederlo a fine ottobre quando inizierà ad andare in onda la serie – ha aggiunto l’assessore -. E’ importante perché siamo andati ad attivare uno spazio che in questo momento era inutilizzato – come è accaduto sul cavalcavia di Viale della Vittoria durante la sua chiusura con l’urbanismo tattico e gli eventi correlati – offrendo una visione diversa del posto e rendendolo sede di novità. Anche nel negativo c’è del positivo, quindi, in questo caso è il cinema. I cantieri e gli spazi morti della città possono diventare sempre un’occasione per qualcosa di straordinario».

E a proposito di cose straordinarie nella fiction Jesi sembrava aver guadagnato anche un accesso al mare, grazie alle riprese girate lunedì e nei giorni scorsi a Marina di Montemarciano in cui, tra la strada e la spiaggia, campeggiava il cartello della Città Regia.

Da oggi fino a venerdì 28 giugno, la troupe si sposterà all’interno di Palazzo Pianetti per rappresentare un altro importante momento della fiction.

A tal fine, in questi tre giorni i camion e i mezzi della produzione occuperanno via XV Settembre con modifiche alla viabilità e ai parcheggi che saranno opportunamente segnalati con apposita cartellonistica.

Per i residenti, come già accaduto in occasione del Palio di San Floriano, sarà riservata nei tre giorni una intera fila dei parcheggi delle Conce.

© riproduzione riservata

Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

News

0
Would love your thoughts, please comment.x