Segui QdM Notizie

Eventi

Jesi Vera Gheno ha incontrato gli studenti del Liceo Classico

«Le parole sono state per me uno strumento di emancipazione», presente a uno dei tre incontri anche la classe III B del Liceo Artistico Mannucci

Jesi – Il giorno 27 maggio gli studenti del Liceo Classico Vittorio Emanuele II nell’aula magna dell’istituto hanno avuto la possibilità di incontrare Vera Gheno, scrittrice, sociolinguista, traduttrice, divulgatrice, curatrice per vent’anni del profilo Twitter dell’Accademia della Crusca, docente a contratto all’Università di Firenze per 18 anni e da settembre 2021 ricercatrice di tipo A presso la stessa istituzione.

A uno dei tre incontri era presente anche la classe III B del Liceo Artistico Mannucci di Jesi, accompagnata dalla prof.ssa Stefania Sparaciari.

L’evento è stato organizzato nell’ambito del progetto lettura promosso dalla casa editrice Einaudi “Lo struzzo a scuola”, grazie al prezioso supporto del Punto Einaudi di San Benedetto del Tronto di Antonio Liturri.

L’incontro è stato mediato dal prof. Marco Alessandrelli Montenovo, coadiuvato dalla prof.ssa Silvia Marchegiani.

Gli studenti, dopo aver letto i libri “Potere alle parole” “Le ragioni del dubbio”, hanno avuto la possibilità di porre domande all’autrice.

Vera Gheno ha parlato del suo percorso e di quanto sia stato per lei importante affrontare un fallimento nella sua prima scelta universitaria per comprendere la propria strada, motivo per cui ha invitato gli studenti a scegliere per il proprio futuro ciò che desiderano veramente studiare e non ciò che pensano possa essere la via più agevole per l’inserimento nel mondo del lavoro, sottolineando come spesso i fallimenti permettano di crescere.

Ha inoltre parlato della sua adolescenza, periodo nel quale si sentiva diversa e come tale veniva percepita dai suoi pari, riuscendo poi a trovare nelle parole lo strumento per la sua emancipazione e realizzazione.

© riproduzione riservata

News