Segui QdM Notizie

Sport

Santa Maria Nuova Torna la “6 Giorni Rotellistica”

In 500 da tutto il mondo, appuntamento dal 7 all’11 agosto al pattinodromo Annaelisa Bomprezzi, la manifestazione della classica “Maglia Aragosta” è l’unica tappa italiana della European Cup Inline Speedskating


Santa Maria NuovaOltre 500 atleti e atlete in gara dai quattro angoli del mondo e più di trenta prove di specialità, dai Giovanissimi ai Senior, protagoniste sotto le stelle in un impianto gioiello che diventa, per una settimana, capitale del pattinaggio corsa internazionale.

È in pieno fermento il lavoro del Comitato organizzativo della classica “6 Giorni Rotellistica di Santa Maria Nuova” che, in programma dal 7 all’11 agosto prossimi, rappresenterà ancora una volta l’unica tappa italiana della European Cup Inline Speedskating.

L’impegno del Gruppo sportivo pattinaggio presieduto da Roberto Paciarotti è da tempo, con il coordinamento da Italo Moschini, entrato a pieno regime per fare sì che per la manifestazione, inserita dalla Regione Marche tra gli eventi sportivi di maggiore interesse nella programmazione 2024, tutto sia pronto fino ai minimi dettagli.


La “6 Giorni Rotellistica di Santa Maria Nuova”, tradizione riavviata nel 2018 dopo la pausa seguita ai fasti degli anni ’80 e ’90 del secolo scorso e ripartita di slancio dopo lo stop obbligato imposto dal Covid, avrà come sempre il suo fulcro nel Pattinodromo comunale Annaelisa Bomprezzi, pronto a ospitare atleti e atlete da tutto il mondo (oltre alle stelle d’Europa sono già pervenute iscrizioni da India, Iran, Cuba) e pubblico per quello che è un appuntamento non solo agonistico ma ideale vetrina per tutto un territorio.

Negli ultimi anni protagonisti sulla pista della 6 Giorni sono stati campionissimi e campionissime Francesca Lollobrigida, Linda Rossi, Antonio Edgar Freitas, Miguel Bravo, Matteo Barison, Anna Petutscschnigg, Gianluca Giolo.

«Questo evento – dice non a caso il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli – riesce a portare nelle Marche centina di atleti e appassionati, che insieme ai propri tecnici, dirigenti e famiglie, trovano il territorio perfetto dove vivere il connubio tra sport, passione e turismo».

E per il sindaco Alfredo Cesarini: «La nostra cittadina è lieta di essere stata scelta come sede di una competizione di così alto livello e si impegna a garantire un’accoglienza calorosa e professionale a tutti i partecipanti».

Sabatino Aracu, presidente World Skate e della Fisr, la Federazione nazionale, ricorda che «anche quest’anno gli occhi del pattinaggio corsa internazionale saranno puntati su Santa Maria Nuova, un appuntamento atteso da tanti atleti e che, nel 2024, farà da prologo ai World Skate Games».

«Una kermesse piena di energia che riempie di agonismo, amicizia, colori e valori un periodo dell’anno normalmente dedicato alle ferie – sottolinea il presidente del Coni Marche, Fabio Luna -. Gli organizzatori, a cui vanno i miei ringraziamenti e i miei complimenti, hanno saputo riportare in auge un evento e un impianto di alto profilo».

Prologo alla edizione 2024 della 6 Giorni European Cup sarà la conferenza stampa di presentazione ufficiale di sabato 27 luglio (ore 10,30) a Villa Battibecco a Loreto.
Nel programma dell’evento, la cerimonia di apertura di mercoledì 7 agosto, con la tradizionale sfilata di atleti, atlete e delegazioni prima del via alle gare da giovedì 8.

Giornata, quest’ultima, nel corso della quale il consueto Roller Village, il villaggio del pattinaggio allestito intorno all’impianto di gara, ospiterà l’atteso convegno di approfondimento organizzato dalla Scuola dello Sport del Coni Marche.

Sempre giovedì 8 la 6 Giorni riserverà particolare spazio allo Sport Paralimpico, in collaborazione con il Cip.

Venerdì 9 si gareggia per la European Cup, domenica 11 si chiude con la definizione per ogni categoria – Giovanissimi, Esordienti, Ragazzi 12, Ragazzi / Cadetti, Allievi / Youth, Juniores e Seniores – maschile e femminile, di vincitori e vincitrici, con l’assegnazione delle medaglie della European Cup Inline Speedskating e della mitica Maglia Aragosta, simbolo storico della 6 Giorni Rotellistica.

© riproduzione riservata

Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

News

0
Would love your thoughts, please comment.x