Segui QdM Notizie

Attualità

Serra San Quirico Insediato il nuovo Consiglio comunale

Debora Pellacchia prima donna a ricoprire la carica di Sindaca nella storia del Comune, la composizione della nuova Giunta e la distribuzione delle deleghe

Serra San Quirico – Ieri, mercoledì 26 giugno, alle 18.30, presso la Sala consiliare di Palazzo Piccioni, si è insediato il nuovo Consiglio comunale, alla presenza di numerosi cittadini e del Consiglio comunale dei Ragazzi.

La neo-sindaca Debora Pellacchia – prima donna a ricoprire tale carica nella storia del Comune – dopo aver aperto il consesso invitando i presenti a un minuto di silenzio in segno di lutto per l’atroce morte sul lavoro del bracciante Satnam Singh, ha giurato sulla Costituzione e ha illustrato la composizione della nuova Giunta e la distribuzione delle deleghe.

Composizione della nuova Giunta e deleghe

Francesco Fiorentini – Vicesindaco con deleghe su urbanistica e disegno del territorio, gestione raddoppio ferroviario, viabilità e sicurezza, lavori pubblici, manutenzione e patrimonio.

Dino Brocanelli – Assessore con deleghe su turismo, associazionismo, decoro urbano, gemellaggi.

Pier Luigi Adorisio – Consigliere con deleghe su ambiente e territorio, attività estrattive, agricoltura e zootecnia, sostenibilità ed educazione ambientale, gestione ciclo dei rifiuti.
Danilo Pirani – Consigliere con delega sulle frazioni.

Roberto Negro – Consigliere con deleghe su bilancio, comunicazione istituzionale, attuazione del programma, partecipazione e trasparenza amministrativa, innovazione, informatica e digitalizzazione.

Andrea Cuicchi – Consigliere con delega a sport e impianti sportivi.

Lorella Pietrella – Consigliera con deleghe su salute e benessere del cittadino, servizi sociali e fragilità, inclusione e volontariato, politiche abitative e della famiglia.

Resteranno, invece, direttamente in capo alla Sindaca attività commerciali e produttive, progettualità (bandi e finanziamenti), rapporti con enti sovracomunali, personale, Polizia Licale, Protezione Civile, cultura, rete museale, biblioteca e archivio storico, politiche giovanili, scuola e attività educative, pari opportunità e affari generali.

L’ultimo punto all’ordine del giorno, relativo all’adozione delle tariffe Tari per il 2024, visto il termine ulteriormente prorogato al 20 luglio, è stato rimandato al prossimo Consiglio comunale.

© riproduzione riservata

Continua a leggere
Lascia un commento
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

News

0
Would love your thoughts, please comment.x